Dopo l’esordio molto sfortunato della prima squadra al Palasport di Sedriano contro il Pesarofano, inizia la stagione ufficiale anche la formazione Under 21 del Milano C5. E in panchina, alla sua quarta stagione consecutiva, ecco Mister Beppe Quarto. Palla al centro domenica 9 ottobre, nella ostica trasferta contro il Bellinzago. Ma sentiamo Mister Quarto.
Mister Quarto inizia un nuovo anno alla guida dell’U21del Milano. Alla sua quarta stagione sulla panchina biancorossa cosa è cambiato rispetto all’anno scorso?
La cosa importante che è cambiata quest’anno è che avremo una rosa di giocatori completamente diversa rispetto a quella della passata stagione, e che abbiamo deciso di puntare su ragazzi giovani che possano fare almeno un paio di anni di Under. Giocheremo infatti con tanti elementi nati nel 1996, 97, 98 e perfino qualcuno del 2000 e 2001.
Ci sono dei giocatori sui quali farà riferimento in questa nuova stagione? Chi?
No, non ci sono dei giocatori particolari in quanto, come detto, la rosa è rinnovata. Posso solo dire che i tre o quattro ragazzi che sono rimasti della passata stagione possono, visto già la loro esperienza, fare il salto di qualità e trascinare il gruppo. Ci sono, inoltre, dei nuovi arrivi, molto interessanti e che hanno già fatto vedere in questo mese di preparazione delle ottime cose. Non dimentichiamoci inoltre che potrebbero in certe occasioni anche arrivare i giocatori che oramai fanno parte della prima squadra ma che hanno ancora l’età per giocare in Under, come Gargantini.
Che girone sarà rispetto all’anno scorso?
Penso che sarà un girone duro con almeno cinque squadre che lotteranno per le prime tre posizioni, la differenza la faranno come ogni anno gli scontri diretti
Qual è l’obiettivo stagionale?
Il nostro obiettivo rimane sempre lo stesso… cercare di portare i nostri giocatori ad un alto livello di preparazione tecnico/tattica alta da poter competere a livello nazionale con i nostri pari età, senza mai tralasciare anche il risultato sportivo, certo sarà molto dura ripetere la passata stagione che ci ha portato al raggiungimento della nostra prima final eight oppure la semifinale scudetto di tre anni fa ma…..noi ci proveremo!
Da chi è composto il tuo staff tecnico e dirigenziale?
Lo staff dirigenziale è lo stesso dello scorso anno con Simone Lesmo, che si occupa della parte atletica, e come secondo allenatore, e poi Paolo Santagati come dirigente accompagnatore.
Il Milano C5 Under 21 giocherà le gare casalinghe al Saini di Milano alla domenica alle ore 11:00.
Foto: L’Allenatore formazione Under 21 del Milano C5, Beppe Quarto
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |