Comelt - carboni attivi
Morris
Car&Car
Comelt Toniolo    
  • X
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Milano CALCIO 5
  • Home
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Youtube Youtube Youtube
sabato 17 ottobre 2015
MILANO C5, VITTORIA CONTRO UN BUON CARRE’ CHIUPPANO

Il Milano C5 conquista la seconda vittoria consecutiva in tre giornate di campionato. Dopo Spoleto si torna a Cornaredo, e questa volta a farne le spese è un buon Carré Chiuppano. I milanesi guidati da Daniele Sau si sono imposti per 7 a 4 disputando un match quasi sempre sull’orlo dell’incertezza di risultato, anche se la vittoria è stata meritata e ampia. Orfani ancora di Menini, che rientrerà sabato prossimo nella trasferta contro il Real Arzignano, i biancorossi hanno ritrovato il proprio capitano, Luca Peverini, che ha disputato una ottima gara siglando anche l’ultima rete. Ma andiamo al match. Il Milano dispone Tondi in porta, Silveira, Alan, Monti ed Esposito. Il Carré Chiuppano di Mister Gera, invece, schiera Azzolin tra i pali, Adami, Gulizia, Pedrinho e Pereira. Inizio con un buon possesso palla nella propria metà campo da parte degli alto vicentini, possesso a giro che fa in modo di creare gli spazi giusti per gli affondi di Pedrinho e Gulizia. Al 2’32” è proprio la squadra ospite a passare in vantaggio. Pedrinho parte dalla banda sinistra e vince un 1vs1 per poi scaricare dall’altra parte su Pereira. Il Carré Chiuppano si ritrova quindi con un 2 vs 1 che, dopo la conclusione-imbucata di Pereira trova il piede del milanese Silveira a un metro dalla linea di porta che però non riesce ad allontanare. Lo sfortunato rimpallo favorisce Pedrinho che insacca agevolmente. Il Milano è stordito e non riesce a trovare il bandolo della matassa tant’è che potrebbe anche subire il secondo gol, ma Pereira si mangia una marcatura a pochi centimetri dalla porta. Sau incalza i suoi ragazzi che sembrano svegliarsi dal torpore. Dopo delle buone azioni con protagonisti Esposito, Silveira e Alan, il Milano raggiunge il pareggio. E’ il 7’06” quando i biancorossi, disposti a 2-2 iniziano l’azione nella metà campo avversaria. Alan per Silveira sulla banda di destra, poi Silveira imbecca quasi sulla linea di fondo Esposito che di prima imbuca al centro in cui sul secondo palo è puntuale all’appuntamento Peruzzi che deve solo appoggiare nel sacco. Il momentaneo 1 a 1 ringalluzzisce Milano e all’8’39” Peruzzi sforna il bis. Questa volta si sviluppa tutto sulla banda sinistra. Peruzzi dà il via all’azione, scarica per il centrale avanzato Luca Peverini il quale controlla e di seconda chiude il triangolo col compagno brasiliano il quale con una puntata mette sotto le gambe di Azzolin (2-1). Sul vantaggio Milano cerca di giocare di più rispetto ad un Carré Chiuppano che fa affidamento sulle doti dei singoli giocatori. All’8’31” Buonanno del Carré viene ammonito per fallo su Luca Peverini, ma al 12’50” è Monti che viene intercettato su uno scarico centrale innescando il contropiede di Pedrinho che solo davanti alla porta difesa dal biancorosso Tondi spara a lato. Un brivido che conferma come il 2 a 1 del Milano sia troppo in bilico, ma il primo tempo si conclude con questo score con le due conclusioni finali, una per parte, con Peruzzi che si vede respinto a mani aperte da Azzolin un bolide terra-aria, e il motivato Pedrinho che su punizione vede respinta la prima conclusione mentre la seconda si infrange sul palo a 34 secondi dalla sirena. Nella ripresa l’inizio rispecchia il risultato, ovvero una incertezza di fondo in cui Milano potrebbe guadagnare vantaggio e un Carré Chiuppano che potrebbe pareggiare. All’1’23” Esposito scalda le mani al portiere vicentino che devia in angolo. All’1’41” è Tondi ad uscire ed infortunarsi in uno scontro di gioco con Gulizia, ma niente di grave per il numero 22 del Milano. Poi Monti e Silveira creano brividi alla difesa del Carré Chiuppano con due conclusioni velenose, ma infine sono gli ospiti a capitalizzare al minuto 4’56” con Gulizia che, inspiegabilmente solo, controlla palla da un lungo rilancio, attende l’avversario, converge col destro verso il centro e spara in rete per il 2-2. A questo punto, quando gli spettri sembravano scendere su Cornaredo, il Milano mette giù la testa e pedala. Uno scatenato Alan al 6’15” fa tutto da solo sulla banda sinistra e poi imbuca al bacio per Luca Peverini che, clamorosamente, non riesce a deviare la palla a 20 centimetri da una porta sguarnita. Ma ci pensa ad ovviare a questa mancata occasione Silveira che al 7’09”, su una bellissima imbucata in diagonale di Peruzzi, devia di tacco alle spalle di Azzolin. Il 3 a 2 non dà serenità al Milano che, comunque, gioca mentre il Carré inizia a sentire un po’ di fatica visto che Mister Gera non ha molta disponibilità in rosa per far girare i cambi. Al 9’44” Milano fa poker, sempre con Peruzzi, che recupera palla appena dentro nella propria metà campo e taglia palla al piede in diagonale, da sinistra verso destra, l’intero parquet di Cornaredo. Appena trova lo spazio di sparo il brasiliano fa partire un tiro secco che anticipa ogni tentativo di intervento del portiere vicentino (4-2). A questo punto i padroni di casa milanesi respirano lasciando spazi agli avversari. Tondi respinge un paio di conclusioni ma non può far nulla al 10’21” quando Buonanno protegge la palla sia da un avversario sia dallo stesso Tondi fino a depositare in una porta libera il momentaneo 3-4. Dopo il giallo ad Adami, il Carré Chiuppano vuole impattare, ma non riesce perché all’11’ spaccato Peruzzi sigla il 5 a 3 e la sua quaterna personale. Questa volta l’azione del bomber di Rio de Janeiro parte da una punizione che vede la prima conclusione di sinistro respinta e la seconda di destro vincente (5-3). Al 12’08” Monti si fa ammonire per fallo su Buonanno e quest’ultimo, dopo il 4-5 al 12’09” con una precisa punizione sotto le gambe di Tondi, si fa espellere per doppio giallo lasciando i suoi in momentanea inferiorità numerica. Il Milano gestisce bene l’uomo in più. Monti coglie il palo interno ma la palla rientra in campo al 13’22”, mentre al 13’29” è Alan (migliore in campo, nella foto) ad allungare per i suoi sul 6-4 con un’azione personale nata sulla sinistra e conclusa dal centro con un perfetto tiro sotto il sette. A questo punto il Carré Chiuppano tenta il tutto per tutto. Al 13’44” Pedrinho (migliore dei suoi) coglie il palo in pieno. Poi Mister Gera inserisce l’uomo di movimento (Iglesias che fa staffetta col portiere Azzolin). Non ne viene fuori nulla di pericoloso per Milano che invece allunga lo score al 18’28”, ovvero quando Luca Peverini intercetta uno scambio e dalla propria metà campo, con la porta avversaria libera, deposita di piatto sinistro in rete. Finale 7-4 per Milano. Che dire: il Milano ha disputato una gara meno intensa di quella disputata proprio a Cornaredo alla prima giornata. Contro il PesaroFano, infatti, i biancorossi di Sau avevano giocato un primo tempo di alto livello mentre nella ripresa si erano spenti. Questa volta, invece, la gara è trascorsa sul medesimo filo sia sul piano del ritmo (in verità non eccelso) sia per la concretezza sotto porta. Qualcosa da rivedere in chiave difensiva c’è ancora perché quattro reti subite sono troppe. Ora si pensa al Real Arzignano, match non certo facile in programma sabato prossimo in terra veneta. Un’altra prova del nove per capitan Peverini e compagni.

Torna alle news
  • Serie A2 19^ giornata

    DataCasa Lontano
    2022-03-05 16:00:015 marzo 2022Leonardo1 - 4Mantova
    2022-03-05 16:00:055 marzo 2022Hellas Verona3 - 2Aosta
    2022-03-05 16:00:075 marzo 2022Arzignano1 - 3360 GG
    2022-03-05 16:00:205 marzo 2022Città di Sestu0 - 4Lecco
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022MILANO2 - 5Altovicentino
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022Saints Pagnano7 - 0Monastir Kos
  • Classifica Serie A2

    Classifica Serie A2

    PosSquadraPPts
    1361360 GG2048
    2MantovaMantova1946
    3veronaHellas Verona2040
    4fossanoElledi Fossano1938
    5leccoLecco1934
    6leonardoLeonardo2030
    7pagnanoSaints Pagnano1927
    8arzignanoArzignano1925
    91009851Altovicentino2025
    10AostaAosta1918
    11milanoMILANO1914
    12sestuCittà di Sestu2012
    13monastirMonastir Kos191
  • Società
  • Organigramma
  • Logo
  • Divise Ufficiali
  • Stagione
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Squadre
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Multimedia
  • Foto gallery
  • Video
  • COOKIE POLICY
Milano c5
piero_palermo@libero.it
Promespo Aquadepur Majestic Filatures Effe Termmica BCC Fingestim