Milano tenta in tutti i modi di ribaltare il ko subito all’andata dall’Eboli per 4-2 e, al PalDirceu di Eboli, riesce pure a farlo portandosi sul 2-0 dopo 11 minuti di gioco, ma i salernitani si svegliano e rimontano già nel primo tempo chiudendo sul 3-2 che poi sarà il risultato finale. Insomma i biancorossi di Mister Daniele Sau trovano sulla loro strada un super portiere come Gilli, che chiude la saracinesca in faccia a Gargantini, Leandrinho; Esposito e Fantecele tenendo così i milanesi a debita distanza. In un palazzetto strapieno anche i tifosi del Milano che hanno comunque sostenuto la squadra sognando per la prima parte del primo tempo la possibilità di fare il colpaccio che però, come detto, non è riuscito. La serie A, quindi, va all’Eboli, mentre Milano esce a testa altissima nei due confronti. Sempre con il pallino del gioco in mano, anche ad Eboli si è visto un buon calcio a 5 confrontato a quello dell’Eboli che ha privilegiato, come a Sedriano e anche per via del risultato acquisito all’andata, di stare rintanato in difesa per poi colpire nelle ripartenze. Delusione tra i ragazzi capitanati da Marcello Esposito, ma anche la consapevolezza di avercela messa tutta e di essere un gruppo di grande valore anche in vista della prossima stagione. Orgogliosi, quindi, di un Milano che in questa stagione ci ha regalato delle emozioni incredibili dovute al fatto non solo di essere giunti secondi nella regular season del girone A, ma anche quello di aver partecipato a due finali storiche, Coppa Italia e appunto playoff per accedere alla massima serie. Grazie di cuore a tutti, allo staff, a Mister Daniele Sau che ha saputo gestire ottimamente il gruppo integrando alla perfezione i nuovi arrivati sia quelli con una certa esperienza sia chi è giunto da categorie inferiori, lanciando nel calcio a 5 che conta giovani interessanti tra i quali Matteo Gargantini, vera sorpresa di questa annata da immortalare nella storia societaria.
Foto: la forza del Milano, oltre ai singoli giocatori, è stato il gruppo guidato da Mister Sau (Marco Dughetti)
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |