La vittoria più bella per il Milano C5 in questa parte della stagione. Perché è quella conquistata sul campo di una diretta rivale, la Lazio, ora raggiunta in classifica con 10 punti; perché è arrivata negli ultimi 25 secondi di gioco grazie ad un guizzo del più rappresentativo dei giocatori biancorossi, Alan; perché, ora, riapre la corsa ai playout, visto che lo stesso Milano affronterà sabato prossimo tra le mura amiche di Sedriano l’IC Futsal, ovvero l’altra squadra da battere, visto che è a quota 12 punti, per poter addirittura lasciare l’ultimo posto in classifica e sistemarsi tra quelle due piazze per giocarsi i playout al fine della stagione regolare.
Tre punti fondamentali quelli al PalaGems di Fiano Romano per i ragazzi di Mister Daniele Sau contro una Lazio che, lo scorso 7 ottobre, vinse a Sedriano per 6-5 lasciando molto amaro in bocca alla squadra e allo stesso tecnico biancorosso. Tutti mattatori e, in special modo, a brillare è Alan che a 25 secondi dalla sirena finale ha regalato la vittoria ad un Milano sempre vivo seppur sotto per 2-1 nella prima frazione di gioco, e fortunato dato che i laziali hanno colpito quattro legni, anche se il vantaggio avversario è giunto per un autogol di Luft. Marcatore del Milano nel primo tempo un redivivo Leandrinho, poi ancora Lazio con la solita sortita e conclusione del portiere Laion lontano dai propri pali.
Ma è la ripresa quella che più conta in questo match in cui i ragazzi di Sau ci mettono anima e cuore raggiungendo il meritato e momentaneo pareggio con Fabricio Urio. E anche se alla fine sono tante le ammonizioni comminate dal duo arbitrale, vista la posta in palio, è Milano ad aver avuto più coraggio grazie all’uomo di movimento inserito dal tecnico meneghino che, come detto, a poche manciate di secondi dalla fine, trova il sorpasso e la vittoria con Alan che si riscatta dopo il lungo periodo di convalescenza in cui, il giocatore brasiliano, ha sofferto dalla tribuna per i compagni in campo. La Lazio, invece, cerca di raggiungere il pari a pochissimi secondi dalla fine ma il palo, ancora una volta, dice no ai biancocelesti.
Termina 3-2 per Milano che ora può contare su un maggiore entusiasmo in previsione della prossima sfida contro l’IC Futsal, ferma a quota 12, e quindi superabile da capitan Esposito e compagni. Ma sarà dura, anzi, durissima a meno che il Milano scenderà sul parquet di Sedriano con la stessa voglia e lo stesso coraggio.
Foto: Ziba Ziberi in fase difensiva. Anche il suo supporto è stato fondamentale per la vittoria del Milano C5 (fonte. Divisione Calcio a 5)
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |