Comelt - carboni attivi
Morris
Car&Car
Comelt Toniolo    
  • X
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Milano CALCIO 5
  • Home
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Youtube Youtube Youtube
lunedì 02 ottobre 2017
MILANO, PAGATE CARE TROPPE INGENUITA’

Il ko a Dosson di Casier viene vissuto in casa del Milano C5 in maniera differente. Dalla serie: il bicchiere è metà pieno ma anche metà vuoto. Nel confronto contro la Came ne è venuto fuori un 6-3 per i trevisani con le ultime due reti nei restanti 3’25” di gioco, ovvero quando, sul momentaneo 4-3, i biancorossi milanesi hanno tentato il tutto per tutto per raggiungere il pari. Veniamo però alla cronaca della partita: Milano schiera Tondi in porta, Delgado ultimo al posto dell’acciaccato Urio, Alan e Leandrinho laterali e in avanti Gargantini. Rispondono i padroni di casa della Came Dosson con Vascello tra i pali, ultimo Rangel, sulle bande Murilo Schiochet e Gritti, mentre davanti c’è capitan Bellomo. Inizio forte della Came che pressa alto, ma Milano non si scompone e regge l’urto. Ma al 5′ un disimpegno errato della retroguardia meneghina vede Murilo pronto a battere Tondi e portare sull’1-0 i suoi. I ragazzi di Mister Daniele Sau non ci stanno e tirano fuori la testa dal guscio impegnando Vascello in più occasioni. Così giunge il meritato 1-1 sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 12′ in cui Alan risolve in rete una carambola accesa in area di rigore. A questo punto la gara si fa più aperta e divertente anche perché la Came ripassa avanti mezzo minuto più tardi, 12’32”, di nuovo con Murilo che piazza un ottimo tiro sul suggerimento del compagno Rangel, bravo a recuperare palla, e qui un’altra ingenuità del Milano, e mettere in condizioni il compagno di battere a colpo sicuro. Anche sotto di 2-1 Milano reagisce alla grande mentre la Came cala di intensità. Il più pericoloso tra i biancorossi è Leandrinho che prima spaventa Vascello con un tiro a fil di palo, e a pochi secondi dalla sirena del primo tempo impatta con la sua solita azione personale a tagliare campo e avversari per poi concludere in rete. Un 2-2 giusto, in cui la Came Dosson ha fatto la partita mentre Milano è uscita piano piano, prima reggendo la pressione avversaria e poi rispondendo alla grande sulle due situazioni di svantaggio.
Nel secondo tempo, però, tutto cambia già dai primi minuti di gioco. In meno di sette minuti, infatti, la Came balza sul 4-2 grazie alle marcature di Grippi: la prima su azione da calcio d’angolo, mentre la seconda al termine di un’azione personale che lo porta a concludere indisturbato nei pressi della porta avversaria. Il doppio vantaggio sembra annichilire il Milano che, invece, ha le forze e la tenacia di rispondere anche in questo caso, così come accaduto nel primo tempo. Grazie a Luca Peverini, ben appostato sul secondo palo a conclusione di una buona manovra, ecco giungere il 3-4 al minuto 7’50” che di fatto riapre il match. E’ da qui agli ultimi quattro minuti finali che il Milano tenta il tutto per tutto. La Came è costretta a difendersi dalle sfuriate biancorosse, ma i milanesi non riescono a trovare la via del gol. Il punteggio rimane tale fino agli ultimi minuti di gioco, anche se prima arriva l’espulsione di Tondi colpevole di aver travolto Japa fuori dall’area di rigore (molti dubbi sul cartellino rosso, poteva starci solo il giallo). La svolta, comunque, arriva a cinque minuti dal termine dell’incontro con l’ingresso del quinto uomo di movimento per il Milano. La Came difende ordinata e, allo stesso tempo, punisce la strategia di gioco atuata da Mister Sau. Protagonista sempre Murilo che con due precisi tiri fissa lo score sul 6-3 finale.

Che dire: Milano non ha giocato una brutta partita, soprattutto nel primo tempo, ma ha ancora molto da lavorare in certe situazioni di gioco, nelle quali sono affiorate delle ingenuità poi si pagano a caro prezzo in questa categoria. Sabato prossimo al Palasport di Sedriano (via Allende) ci sarà la Lazio, reduce anch’essa da un brutto stop interno contro il Real Rieti (1-3).

 

Foto: Luca Peverini, Milano C5, dopo Feldi Eboli a segno anche contro la Came Dosson (Dughetti)

Torna alle news
  • Serie A2 19^ giornata

    DataCasa Lontano
    2022-03-05 16:00:015 marzo 2022Leonardo1 - 4Mantova
    2022-03-05 16:00:055 marzo 2022Hellas Verona3 - 2Aosta
    2022-03-05 16:00:075 marzo 2022Arzignano1 - 3360 GG
    2022-03-05 16:00:205 marzo 2022Città di Sestu0 - 4Lecco
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022MILANO2 - 5Altovicentino
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022Saints Pagnano7 - 0Monastir Kos
  • Classifica Serie A2

    Classifica Serie A2

    PosSquadraPPts
    1361360 GG2048
    2MantovaMantova1946
    3veronaHellas Verona2040
    4fossanoElledi Fossano1938
    5leccoLecco1934
    6leonardoLeonardo2030
    7pagnanoSaints Pagnano1927
    8arzignanoArzignano1925
    91009851Altovicentino2025
    10AostaAosta1918
    11milanoMILANO1914
    12sestuCittà di Sestu2012
    13monastirMonastir Kos191
  • Società
  • Organigramma
  • Logo
  • Divise Ufficiali
  • Stagione
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Squadre
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Multimedia
  • Foto gallery
  • Video
  • COOKIE POLICY
Milano c5
piero_palermo@libero.it
Promespo Aquadepur Majestic Filatures Effe Termmica BCC Fingestim