Comelt - carboni attivi
Morris
Car&Car
Comelt Toniolo    
  • X
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Milano CALCIO 5
  • Home
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Youtube Youtube Youtube
martedì 01 novembre 2016
MILANO, SCONFITTA CHE FA RIFLETTERE

Milano perde una buona occasione per continuare la striscia positiva di risultati guadagnati dalla 2a alla 5a giornata. Al PalaSedriano la formazione guidata da Daniele Sau subisce il suo secondo stop contro la Bubi Merano dopo quello subìto nella prima giornata contro il Pesarofano. Un 4-3 per i trentini che potrebbe far suonare il campanello di allarme per la formazione meneghina visto che i prossimi impegni si chiamato Ciampino Anni Nuovi a Roma e poi a Sedriano contro Prato. Per questa 6a giornata il Milano parte senza Tondi in porta a causa di un dolore muscolare e quindi Mister Sau schiera Paolo Murdaca. Con lui Juanpe ultimo, Leandrinho e Alan laterali mentre in avanti fiducia all’Under 21 Gargantini. Risponde la Bubi Merano del tecnico Roberto Vanin con Luca Vanin tra i pali, Guerra, Sviercoski, Rejhan Mustafov e capitan Beregula. Inizio con Milano pericolosa in avanti con Gargantini che al primo minuto spaventa il portiere avversario, ma risponde pochi secondi dopo Guerra per la Bubi Merano con una conclusione a lato. Al 1’56” è Juanpe che fa il pasticciaccio e regala la palla a Beregula che a pochi metri dalla porta del Milano spara su Murdaca in uscita. Al 2’26” Juanpe si riscatta con una bella azione, ma la sua conclusione si spegne a lato. Al 3’09” ecco la rete del momentaneo vantaggio del Milano. Leandrinho parte dalla banda sinistra e cerca l’uno contro uno. Si accentra e fa partire un destro potente che piega le mani a Vanin. Sull’1-0 i biancorossi cercano il raddoppio. Su un 2 contro 1 Leandrinho è egoista e va alla conclusione invece che scaricare su Gargantini appostato sul secondo palo. Ancora Milano ma Fantecele non trova la porta. Dopo parecchi minuti di stallo, giunge il momentaneo pari del Bubi Merano. Calcio di punizione al 12’35” vicino all’area di rigore milanese. Sulla palla Beregula che fa filtrare la palla tra le gambe di Murdaca (1-1). Milano non ci sta e ripassa in avanti al 14’25”. Sull’asse Gargantini e Leandrinho, quest’ultimo suola dietro all’altezza del dischetto dei tiro libero per l’accorrente Luciano Mendes che vede uno spiraglio e appoggia di sinistro in rete. Con un’altra occasione sui piedi di Alan e poi col giallo a Gargantini termina il primo tempo in favore del Milano per 2-1. Nella ripresa Gargantini non è lesto a ribadire in rete una straordinaria occasione al primo minuto, poi una serie di capovolgimenti di fronte non permettono alle squadre di rimpinguare il bottino. Ci pensa al 3’36” Sviercovski che, liberatosi sulla banda di sinistra e senza alcun biancorosso a sbarrargli la strada, prende la mira e con un rasoterra chirurgico sul secondo palo batte Murdaca per il momentaneo 2-2. Milano a questo punto inizia a non giocare più con lucidità. E al 4’32” ne approfitta la Bubi Merano che con Guerra, a tu per tu con Murdaca, si inventa un pallonetto che si insacca in rete. A questo punto, sul 3-2 avvesario, Milano tenta di reagire, ma lo fa in maniera poco lucida e basandosi sugli individualismi. Al 10’32” e all’11’ due pali, più clamoroso quello di Fantecele rispetto a quello di Juanpe. La palla non ha voglia di entrare e Mister Sau opta a 5’46” dalla fine di inserire l’uomo di movimento Esposito che fa staffetta con Murdaca. Ne esce un errore clamoroso in fase di giro-palla che vede la palla andare verso la porta sguarnita del Milano. Luciano Mendes e Beregula fanno lo sprint, ma è il giocatore della formazione trentina che in scivolata anticipa l’avversario e mette in rete per il 4-2. A questo punto è tutto compromesso per i padroni di casa. Il Milano tenta di raggiungere il pari ma è sterile e ha poche forze e fortuna. Al 17’20” la zampata di Alan per il 3-4 del Milano dà speranza che però si spegne quasi subito. Milano perde una gara giocata male, senza lucidità in alcuni tratti e con abbondante sfortuna in altri. La Bubi Merano ha giocato la sua partita e se ne torna in Trentino con tre punti pesanti. Per i biancorossi settimana per farsi un esame di coscienza e cercare di rimediare nella trasferta di Roma contro la Ciampino Anni Nuovi e poi il big match contro Prato.

Foto: André Fantecele (Marco Dughetti)

Torna alle news
  • Serie A2 19^ giornata

    DataCasa Lontano
    2022-03-05 16:00:015 marzo 2022Leonardo1 - 4Mantova
    2022-03-05 16:00:055 marzo 2022Hellas Verona3 - 2Aosta
    2022-03-05 16:00:075 marzo 2022Arzignano1 - 3360 GG
    2022-03-05 16:00:205 marzo 2022Città di Sestu0 - 4Lecco
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022MILANO2 - 5Altovicentino
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022Saints Pagnano7 - 0Monastir Kos
  • Classifica Serie A2

    Classifica Serie A2

    PosSquadraPPts
    1361360 GG2048
    2MantovaMantova1946
    3veronaHellas Verona2040
    4fossanoElledi Fossano1938
    5leccoLecco1934
    6leonardoLeonardo2030
    7pagnanoSaints Pagnano1927
    8arzignanoArzignano1925
    91009851Altovicentino2025
    10AostaAosta1918
    11milanoMILANO1914
    12sestuCittà di Sestu2012
    13monastirMonastir Kos191
  • Società
  • Organigramma
  • Logo
  • Divise Ufficiali
  • Stagione
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Squadre
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Multimedia
  • Foto gallery
  • Video
  • COOKIE POLICY
Milano c5
piero_palermo@libero.it
Promespo Aquadepur Majestic Filatures Effe Termmica BCC Fingestim