Nella terza edizione del torneo triangolare nazionale Krupps Cup al PalaGozzano di Padova, il Milano si presenza senza alcune pedine importanti, ma con la voglia di fare bene e così è stato. Alla fine la vittoria è andata al Kaos Reggio Emilia che si è aggiudicato il trofeo a punteggio pieno e senza subire reti. I padroni di casa del Petrarca, invece, impattano per 1-1 proprio col Milano ma perdono ai calci di rigore realizzando un solo punto. Mentre i biancorossi di Mister Daniele Sau, proprio per la vittoria dal dischetto, hanno confezionato 2 punti e hanno chiuso la kermesse al secondo posto.
Ecco i tabellini delle tre sfide disputate a Gozzano e una breve cronaca delle partite disputate dal Milano C5.
1^ Partita
PETRARCA PADOVA – MILANO 2-4 d.c.r (1-1 d.t.r)
MARCATORI: 5’05″ Horvat (M), 19’55″ Cleber (P) .
PETRARCA: Ortega, Basso, Terenzi, Turiaco, Cleber, Maina, Foglia, Quarini, Chinchio, Mazzucato, Marchese Gastaldello. All. Giampaolo
MILANO C5: Mauri, Gargantini, Ziberi, Esposito, Leandrinho, Peverini, Horvat, Bosetti, Urio, Alan, Cuomo, Luft. All. Sau
Note: partita terminata in parità e, secondo regolamento, vengono eseguiti i calci di rigore. RIGORI: Leandrinho (M) GOL, Foglia (P) PARATO, Horvat (M) GOL, Cleber (P) GOL, Luft (M) GOL.
ARBITRI: D’Andrea di Mestre, Pesce di Mestre e Zorzi di Castelfranco Veneto.
CRONACA: Il Milano C5, non senza difficoltà, vince la prima partita del torneo triangolare battendo ai rigori per 4-2 i padroni di casa del Petrarca. Match che vede i padovani approcciare meglio contro i milanesi orfani di un bel po’ di giocatori. Adriano Foglia e Ortega si rendono subito pericolosi davanti al portiere biancorosso Davide Mauri, ma poi la squadra di Mister Daniele Sau entra in partita con il solito Luca Peverini tenta di soprendere la difesa avversaria ma senza successo. Solo da una veloce ripartenza il Milano passa avanti con Matej Horvat, preciso nel battere Chinchio in uscita con una finezza al 5’ minuto. Il Petrarca conferma il suo ottimo possesso palla, ma Milano si difende in maniera ordinata e senza sbavature. Anzi, sono proprio i biancorossi ad andare vicini al raddoppio, questa volta con Sadat “Ziba” Ziberi all’11′, ma l’estremo difensore del Petrarca risponde alla grande. Stessa sorte anche per Fabricio Urio che con un tiro molto insidioso da fuori area ha sfiorato il 2-0. Non è finita. Sempre il portiere di casa si esalta sia su Christian Luft sia su Peverini. Dalla parte padovana è Foglia che sfiora il pari con un doppia conclusione ravvicinata salvata da un attento Mauri. Il Petrarca, a questo punto, tenta il tutto per tutto con Mister Giampaolo che inserisce l’uomo di movimento nei 5′ finali. E’ Cleber a ricoprire il doppio ruolo, ed è proprio il capitano a realizzare il pareggio a cinque secondi dal termine (1-1). Nella serie dal dischetto del rigore decisiva la parata di Mauri su Foglia per il 4-2 finale a favore del Milano.
2^ Partita
PETRARCA PADOVA – KAOS REGGIO EMILIA 0-4
MARCATORI: 6’20″ Micheletto (K), 9’54″ Fits (K), 13’40″ Avellino (K), 18’00″ Dian Luka
PETRARCA: Ortega, Basso, Terenzi, Turiaco, Cleber, Maina, Foglia, Quarini, Chinchio, Mazzucato, Marchese Gastaldello. All. Giampaolo
KAOS: Vezzani, Isidoro, Titon, Fusari, Dudu, Timm, Kakà, Micheletto, Dian Luka, Fits, Avellino, Pulvirenti. All. Alonso
ARBITRI: D’Andrea di Mestre, Pesce di Mestre e Zorzi di Castelfranco Veneto.
3^ Partita
MILANO C5 – KAOS REGGIO EMILIA 0-2
MARCATORI: 2’46″ Kakà (K), 18’58″ Dian Luka (K).
MILANO C5: Mauri, Gargantini, Ziberi, Esposito, Leandrinho, Peverini, Horvat, Bosetti, Urio, Alan, Cuomo, Luft. All. Sau
KAOS: Vezzani, Isidoro, Titon, Fusari, Dudu, Timm, Kakà, Micheletto, Dian Luka, Fits, Avellino, Pulvirenti. All. Alonso
ARBITRI: D’Andrea di Mestre, Pesce di Mestre e Zorzi di Castelfranco Veneto.
CRONACA: Nella terza ed ultima partita del torneo, il Kaos Reggio Emilia si impone con un secco 2-0 su Milano. La sfida di serie A vede il Kaos carico (e caldo) per la facile vittoria della gara precedente sul Petrarca Padova. Gli emiliani trovano il vantaggio già al 2’46” grazie alla bella conclusione di Kakà. Lo stesso Kaos potrebbe raddoppiare con Dudù che sbaglia però una facilissima conclusione a rete. Il Milano entra nel match come un diesel e prova a pareggiare con un siluro di Luft, ma nulla di fatto. Il confronto è piacevole e sale di ritmo. Dalla parte emiliana Fits e Fusari sfiorano il raddoppio, mentre i milanesi con Urio cercano il pareggio. Gli ultimi minuti diventano appassionanti con il tecnico Sau che prova ad inserire Luca Peverini come uomo di movimento, ma Dian Luka ne approfitta e realizza il definitivo 2-0 al 18’58” a porta sguarnita. Kaos primo a punteggio pieno, Milano a 2 punti per via della vittoria ai rigori e Petrarca Padova un solo punto per il pari nella prima sfida.
Foto: Matej Horvat realizza l’unica rete del Milano nella “Krupps Cup” contro i padroni di casa del Petrarca Padova
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |