Milano sfila davanti ai propri tifosi con una goleada in un match che ha avuto più il sapore di una amichevole invece che dell’ultimo turno della stagione regolare di serie A2. Questo perché la formazione milanese si è confermata al secondo posto dal turno precedente mentre l’avversaria, l’Aosta, da un pezzo era condannata alla retrocessione. Al PalaSedriano ne è quindi venuta fuori una sfida senza importanza, senza agonismo, senza ritmo, ma con tanti gol. Milano vince 8-0 e chiude con un’altra vittoria la sua stagione che verrà prolungata dai playoff, il 15 aprile a Sedriano, contro la quinta in graduatoria, l’Orte, in una partita secca che vale, è proprio il caso di scriverlo, una stagione! Ma andiamo sul parquet sedrianese per far la cronaca della partita. Mister Daniele Sau presenta un Milano senza alcune perle per evitare infortuni o squalifiche. In tribuna, quindi, si vedono capitan Marcello Esposito e Leandrinho, mentre in panchina Fantecele non si alzerà mai dal suo posto. Quindi Murdaca tra i pali, Juanpe ultimo, Alan laterale con Matteo Gargantini e in avanti Gabriele Migliano Minazzoli. L’Aosta, con Rodrigo Rosa in panchina e mai sceso in campo, schiera una squadra molto giovane con Luberto tra i pali, capitan Calli, Pettinari, Estedadishad e Fea. Gara che si chiude in meno di 4 minuti anche se il primo brivido lo subisce Murdaca dopo appena 31 secondi quando Estadadishad conclude e il portiere del Milano devia in angolo. Poi è solo la compagine meneghina. All’1’56” apre le danze Alan che chiude un’azione corale con l’assist di Juanpe. Il brasiliano, appostato in mezzo all’area valdostana, non ha difficoltà a ribadire in rete anticipando i difensori avversari. Al 3’30” giunge il raddoppio, con Migliano Minazzoli che recupera la sfera a metà campo, la scarica lateralmente a Ghezzi il quale restituisce il favore al compagno che, davanti alla porta avversaria, ha vita facile. Pochi secondi più tardi, al 3’56”, Milano fa tris, ancora con Migliano Minazzoli che è bravo a cercare lo spazio costruendo una parallela che Juanpe, uomo assist, non ha bisogno neanche dell’invito per servire un pallone d’oro. Poi Migliano Minazzoli controlla e di piatto appoggia in rete. Il 3-0 in meno di quattro minuti già chiude il confronto che, come abbiamo scritto in apertura, già aveva poco e niente da dire. Milano e Aosta, quindi, si divertono senza scontri fisici cruenti e i valdostani emergono con qualche buona individualità. Mister Sau, intanto, inserisce Yesak Brioschi (classe 1998), che ha già esordito in prima squadra in questa stagione, ma anche Fabian Santagati, dicembre 2001, al sua prima apparizione. Apparizione che potrebbe essere coronata dal gol, ma al 9’50” il giovanissimo biancorosso si emoziona e non riesce ad inquadrare la porta dell’Aosta. Peccato. Invece è bravo Matteo Gargantini all’11’07” quando, da un errore su calcio d’angolo dell’Aosta, Milano dà il via ad una ripartenza fulminante con Migliano Minazzoli ancora protagonista, ma è il “Garga” ad infilare la porta avversaria per il momentaneo 4-0 che chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa un po’ di novità e di minutaggio a chi, per ora, non ne aveva fatti abbastanza. In porta Davide Mauri e ancora gli ingressi di Brioschi e Santagati. Ma tra tutti è il buon Tommaso Ghezzi che al 4’24” realizza la cinquina deviando una conclusione di un compagno con il fondoschiena (deviazione quindi fortunata nel vero senso della parola!). Un minuto più tardi Gargantini si ripete e sigla il sesto gol. Mister Rosa al 7’20” inserisce l’uomo di movimento per far fare pratica ai propri giovani giocatori (Fea in alternanza con il portiere De Freitas), ma i valdostani non riescono mai ad impensierire la difesa biancorossa composta dai senatori Juanpe e Alan e dai giovani Brioschi e Santagati. Il 7-0 è una gioia perché a realizzarlo è proprio Brioschi che all’8’24”, a porta vuota, appoggia in rete su gentile concessione di Luciano Mendes. Infine Alan mette il sigillo alla sua positiva stagione in biancorosso siglando l’ottava marcatura al 16’36” infilando la palla sul palo più lontano. Che dire: Milano si prepara alla supersfida del 15 aprile a Sedriano contro Orte. Ha due settimane di tempo per caricarsi e preparare tatticamente questo confronto dentro/fuori. Non sarà facile, certo, ma bisogna crederci e riuscire a fare come nella passata stagione, passo dopo passo, con la massima energia e voglia di vincere.
Foto: la rosa del Milano C5 di serie A2 stagione 2016/2017 (Marco Dughetti)
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |