Milano torna da Follonica, dopo la gara contro l’Atlante Grosseto, con le pive nel sacco. Cocente sconfitta per 9-3 subita dai biancorossi nell’11^ giornata di campionato. Milanesi sempre a 22 punti e terzi in classifica, ma appaiati al Prato vincente, mentre Pesarofano e Real Arzignano fuggono. Debacle che non ci voleva, ovviamente, ma i nove gol subiti sono un eloquente conferma che capitan Esposito e compagni dovranno farsi un esame di coscienza perché se nel primo tempo il Milano è stato in partita e con la sfotuna addosso, nella ripresa la squadra si è spenta pian piano apparendo poco lucida in certi frangenti. Peccato. Ma andiamo alla cronaca di Follonica per capire come sono andate le cose. Senza Luciano Mendes squalificato per due giornate, Milano si schiera con Tondi tra i pali, Juanpe ultimo, Fantecele, Esposito e Gargantini in avanti, e con in panchina l’allenatore in seconda Alessio Bianchi a sostituire l’assente Daniele Sau. Dalla parte dell’Atlante Grosseto di Mister Chiappini, quintetto composto da Borriello, Barelli, il capocannoniere del girone Keko e poi Alex e Gianneschi. Inizio in equilibrio con il bomber Keko che si affaccia pericolosamente davanti alla porta del Milano già al 2′ minuto ma nulla di fatto. La risposta del Milano è celere e Gargantini realizza la rete del vantaggio al 3′. Un minuto più tardi è ancora la compagine lombarda vicina al raddoppio, ma Fantecele non è preciso e scheggia l’incrocio dei pali. Al 5’17” giunge il pari dei padroni di casa con Alex, ma la reazione dei lombardi è colpo su colpo e Minazzoli coglie il palo pieno al 7′. Lo imitano Peverini prima e Alan poco dopo, ma Milano non è fortunata. Occasioni sbagliate gol subito e così è con il Grosseto che passa avanti al 7’49” con Barelli. Sotto sul 2-1 Milano reagisce, ma ancora la dea bendata non sta dalla parte dei meneghini. Fantecele al 12′ conclude bene, ma la palla colpisce il palo interno e poi esce. Dopo il giallo allo stesso Fantecele, è ancora Minazzoli protagonista ma il suo tiro si spegne a lato. Così il Grosseto capitalizza e al 14’49” la zampata di Gianneschi porta a tre le marcature toscane. Gara che si innervosisce e Alan viene ammonito. Ne approfitta la squadra di Chiappini che si porta sul 4-1 grazie alla rete di Bender al 15’40”. Ma Minazzoli non molla e Milano si rifà sotto al 16’30” con la bella rete dell’ex Cornaredo. Finale del primo tempo tutto all’insegna del Milano, ma Leandrinho non trova la porta e il gol che avrebbe permesso ai biancorossi di accorciare le distanze sul riposo. Il 4-2 della prima frazione di gioco in favore del Grosseto non appare però veritiero e meritato. Milano ha costruito occasioni offensive ma, come spesso accade, la concretezza sotto porta non è un prodotto della casa. Nella ripresa Milano si trasforma, ma in peggio, anche se i primi minuti sembrano ricalcare quanto fatto nella prima parte del match con protagonisti Fantecele, Juanpe e Esposito con quest’ultimo che si mangia un gol a tu per tu con il portiere avversario Borriello. Allora ne approfitta nuovamente il Grosseto e Keko realizza il 5-2 al 2’39” su azione di contropiede. Ma la mazzata avviene qualche decina di secondi dopo con Alex che allunga il vantaggio del Grosseto sul 6-2. Anche se mancano più di 16 minuti alla sirena finale, la partita sembra compromessa per Milano che non riesce a reagire come vorrebbe. Allora i biancorossi optano per l’uomo di movimento ma è controproducente. I toscani al 12’04” con Gianneschi e al 13’50” di nuovo con Barelli portano sull’8-2 il confronto. Timida reazione del Milano con Minazzoli che al 15’09” segna il terzo gol, ma ormai il Grosseto è in trans agonistica e chiude l’incontro con la tripletta personale di Barelli al 17’38” per il 9-3 finale. Che dire. E’ accaduto un po’ di tutto al Milano. Sfortuna e poca lucidità sotto porta avversaria per buona parte della gara, ma anche idee poco chiare in certi frangenti del match che sono costati cari. C’è da riflettere prima del giro di boa di questa regular season. La posizione in classifica rimane al terzo posto, ma non salda come si vorrebbe. Prossimo turno a Sedriano contro la Capitolina Marconi.
Foto: Fantecele (Marco Dughetti)
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |