Comelt - carboni attivi
Morris
Car&Car
Comelt Toniolo    
  • X
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Milano CALCIO 5
  • Home
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Youtube Youtube Youtube
sabato 13 maggio 2017
MILANO SI E’ FERMATO A EBOLI… MA LA STORIA CONTINUA

Parafrasando il noto romanzo autobiografico di Carlo Levi dal titolo “Cristo si è fermato a Eboli“, questa volta è il Milano C5 che si è fermato nella cittadina in provincia di Salerno, e purtroppo senza conquistare la serie A. Non è vero che tutto era scritto già dalla sconfitta subita dai milanesi a Sedriano per 4-2, perché i ragazzi allenati da Daniele Sau hanno dato prova, ancora una volta in questa stagione, di essere una squadra che gioca a calcio a 5. Al PalaDirceu nessuno, tranne i sostenitori del Milano, si aspettava una compagine biancorssa così aggressiva, sempre con il pallino del gioco in mano e spesso davanti alla porta difesa da un super Gilli, estremo difensore dell’Eboli che non è stato perfetto solo nei primi 11 minuti di gioco, mentre nei rimanenti 29 ha dato sfoggio della sua bravura. Pazienza. Eppure Milano era sceso carico con Tondi tra i pali, Luciano Mendes ultimo, Alan e Leandrinho sulle bande e Esposito in avanti. L’Eboli di Massimo Ronconi, invece, oltre al sopraccitato Gilli in porta, ha disposto in campo Bertoni indietro, Arillo e Scigliano sulle laterali e Borsato da pivot. Arbitri di questa finale di ritorno dei playoff per salire in serie A, Gianluca Greco (sezione di Cosenza), Vincenzo Sgueglia (sezione di Civitavecchia), mentre al crono Fabio Cozza (sezione di Cosenza).

Al via con in campo solo il Milano. La squadra di Sau interpreta alla stragrande l’approccio alla gara, con pressione alta e a tutto campo quando se ne verifica l’opportunità e dopo un paio di occasioni con Leandrinho e Luciano Mendes, ecco che all’8’22” giunge la rete di Matteo Gargantini, astro nascente del calcio a 5 nazionale e che, anche in questa importante gara, ancora una volta mette il suo personale sigillo. Il vantaggio sblocca anche psicologicamente la squadra di Sau che, giustamente, continua a macinare gioco e creare occasioni, ma ecco che all’11’07” scoppia la gioia con il raddoppio ad opera di Andrè Fantecele che porta in parità lo score delle due partite.

A questo punto l’Eboli deve reagire al sorprendente approccio del Milano, e lo fa da grande squadra. Si fa vedere in una occasione con Arillo, ma colpisce con Borsato al 13’42” alimentando l’euforia del pubblico di casa che fino a quel punto era incredulo del risultato. Ma non basta. Eboli si fa vedere più spesso davanti a Tondi in un match che ha repentini ribaltamenti di fronte. Ma è ancora la squadra di casa a colpire, al 16’23”, con Pedro Toro che converge da sinistra verso il centro e di punta batte Tondi. Il 2-2 riporta a distanza l’Eboli dal Milano che accusa un po’ il colpo e non riesce a reagire come vorrebbe mentre dall’altra parte capitan Bertoni e compagni volano sulle ali dell’euforia. Questo cambiamento di umore giova all’Eboli che a pochi secondi dalla sirena finale, al 19’25”, si porta sul 3-2 con il sempre vivace Arillo. E con questo risultato, che poi sarà anche quello finale, termina la prima parte di gioco.

Nella ripresa Milano inizia subito con l’uomo di movimento (Fantecele), ma la strategia di Sau dura poco perché non genera preoccupazioni ad un assetto difensivo dell’Eboli molto quadrato e pronto alle chiusure. Così si torna sugli stessi binari del primo tempo in cui Milano, a questo punto, è ancora più offensivo per cercare di tornare su, ma i padroni di casa non lasciano spazi vitali, e quando li lasciano è un super Gilli a dire di no. Il portierone della squadra salernitana chiude su Esposito, Alan, Luciano Mendes, Fantecele, Leandrinho in occasioni da gol, ma non c’è trippa per gatti. La squadra di Ronconi è consapevole, man mano che passano i minuti, di essere ad un passo dalla serie A anche perché per Milano ci vogliono tre reti per cercare di giocarsi i supplementari, ma il risultato rimane tale e quale a quello del primo tempo e per Milano svanisce un sogno. Complimenti all’Eboli per la promozione.

Nota di chiusura di questa giornata, di questa stagione e di questa avventura. Crediamo che Milano abbia fatto la migliore stagione da quando la società milanese è stata fondata. Secondo posto dietro alla schiacciasassi PesaroFano nella regular season e mantenendo le distanze da un’altra grande formazione come quella dell’Arzignano, poi eliminata del doppio confronto delle semifinali playoff per il girone A. Oltre a questo, che già è tanto, la memorabile finale di Martina Franca per le Final Eight di Coppa Italia eliminando subito la padrona di casa Cisternino (favorita per la vittoria finale e vincitrice del proprio girone con conseguente promozione in A). Sempre in Coppa Italia vincendo ai rigori contro l’ostico Prato e poi, per via delle pochissime energie, sconfitto largamente contro PesaroFano seppur reggendo per buona parte del confronto. E per finire, oggi, la gara di ritorno contro Eboli. Sconfitta ancora, ma con onore e contro una squadra tosta e quadrata.

Bilancio: grandissimi tutti i giocatori, senza alcuna distinzione, proprio perché il Milano si è dimostrato un gruppo solido; bravissimo lo staff tecnico, guidato da Daniele Sau, il quale ha saputo costruire pian piano una squadra che diverte e si diverte a giocare a calcio a 5 lanciando giocatori come Gargantini e dando fiducia, col conta gocce a Gabriele Migliano Minazzoli. Infine, la società che supporta economicamente la struttura, compreso le giovanili, e tutti quelli che, con passione, hanno dato una mano affinché i colori biancorossi fossero in alto…. E non dimentichiamo i tifosi: presenti nell’ultimissima parte della stagione, ma con grande cuore e grande supporto per i giocatori in campo. Il Milano si sarà fermato a Eboli… ma la storia continua. Forza Milano!!!

Foto: I giocatori del Milano che salutano il pubblico di Martina Franca dopo il ko in finale contro PesaroFano (Cassella – Divisione Calcio a 5)

Torna alle news
  • Serie A2 19^ giornata

    DataCasa Lontano
    2022-03-05 16:00:015 marzo 2022Leonardo1 - 4Mantova
    2022-03-05 16:00:055 marzo 2022Hellas Verona3 - 2Aosta
    2022-03-05 16:00:075 marzo 2022Arzignano1 - 3360 GG
    2022-03-05 16:00:205 marzo 2022Città di Sestu0 - 4Lecco
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022MILANO2 - 5Altovicentino
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022Saints Pagnano7 - 0Monastir Kos
  • Classifica Serie A2

    Classifica Serie A2

    PosSquadraPPts
    1361360 GG2048
    2MantovaMantova1946
    3veronaHellas Verona2040
    4fossanoElledi Fossano1938
    5leccoLecco1934
    6leonardoLeonardo2030
    7pagnanoSaints Pagnano1927
    8arzignanoArzignano1925
    91009851Altovicentino2025
    10AostaAosta1918
    11milanoMILANO1914
    12sestuCittà di Sestu2012
    13monastirMonastir Kos191
  • Società
  • Organigramma
  • Logo
  • Divise Ufficiali
  • Stagione
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Squadre
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Multimedia
  • Foto gallery
  • Video
  • COOKIE POLICY
Milano c5
piero_palermo@libero.it
Promespo Aquadepur Majestic Filatures Effe Termmica BCC Fingestim