Milano chiude il girone di andata al terzo posto in classifica. La gara di Aosta ha confermato le previsioni con l’ampia vittoria del Milano per 6-0. In questo modo i biancorossi allenati da Daniele Sau conquistano due punti importanti sia dal Real Arzignano che dal Pesarofano che hanno impattato 1-1 nel big match della 13^ giornata. Ma prima di fare delle considerazioni sul nuovo anno, andiamo alla gara di Aosta. Milano si presenta al completo, compreso il rientrante Luciano Mendes fuori per due turni di squalifica. Il quintetto inziale è composto da Tondi tra i pali, Juanpe ultimo, Alan e Leandrinho laterali, e in avanti Migliano Minazzoli. Partenza a razzo del Milano che dopo appena 30 secondi vede Minazzoli sbagliare a tu per tu col portiere dell’Aosta. Rispondono però, al 4’30”, i padroni di casa in fase di ripartenza ma non centrano la porta di Tondi. Al 6′ l’occasionissima sui piedi di Leandrinho ma il brasiliano non è preciso. Poi è Fantecele a spaventare la difesa ma la sua conclusione esce di pochissimo. E stessa sorte anche in altre due circostanze sempre con protagonista Fantecele. Poi ci si mette Gargantini a sbagliare davanti alla porta per il possibile vantaggio milanese. E così via per gran parte della prima frazione di gioco fino al 19’55” in cui Fantecele porta finalmente in vantaggio il Milano a conclusione di un’azione in contropiede. Un paziale un po’ striminzito per capitan Esposito e compagni che avrebbero potuto (e dovuto) capitalizzare di più ma, come spesso è accaduto in questo girone di andata, la squadra di Sau si perde nella fase realizzativa. Nella ripresa stessa musica, con Milano sempre in fase offensiva, mentre l’Aosta, in sporadiche occasioni, tenta di prendere in contropiede i lombardi. Anche qui primi momenti di gioco con occasioni per i biancorossi, ma nulla di fatto per lo score. Al 3′ giunge la rete del raddoppio con Alan dopo un’azione ben orchestrata da Luciano Mendes e Fantecele. Il momentaneo 2-0 rilassa Milano che allenata la presa e l’Aosta si fa pericolosa ma Tondi si esibisce in una grande parata. Al 6′ Gargantini si fa perdonare dell’errore nel primo tempo e sigla il terzo gol per Milano grazie all’assist al bacio di Leandrinho. Due minuti dopo, all’8′, è capitan Esposito a far prendere il largo ai suoi con la quarta marcatura. A questo punto il match è chiuso e archiviato in favore del Milano. Così all’11’30” Marco Peverini è autore della cinquina, mentre al 19′ è di nuovo Esposito a chiudere sul 6-0. Che dire: risultato ampio e giusto per Milano, anche se nella prima frazione di gioco la palla non sembrava voler entrare per i biancorossi. A questo punto della stagione, oltre all’obiettivo raggiunto in chiave Coppa Italia, Milano si ritrova terza a meno due punti dal Real Arzignano a quota 30 e staccato di 4 dalla capolista Pesarofano campione d’inverno a quota 32. E proprio contro i marchigiani prima, e i veneti dopo, Milano aprirà il 2017. Il 7 gennaio, infatti, trasferta in quel di Pesaro per vendicare il ko dell’andata, mentre il 14 sarà di scena al PalaSedriano la sfida contro il Real Arzignano. Insomma, la pausa natalizia per la squadra di Mister Sau dovrà essere ben programmata visti questi due impegni difficilissimi e che potrebbero aprire nuovi scenari per il girone di ritorno.
Foto: time out del Milano C5 (Marco Dughetti)
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |