Comelt - carboni attivi
Morris
Car&Car
Comelt Toniolo    
  • X
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Milano CALCIO 5
  • Home
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Youtube Youtube Youtube
martedì 24 ottobre 2017
MILANO, UN PARI CONTRO LATINA CHE NON ACCONTENTA

Partiamo con la cronaca quando il tabellone segna 19 secondi dal termine della partita tra Milano e Latina disputata a Sedriano e valevole per la 5^ di campionato di serie A. In questa manciata di secondi accade che gli ospiti laziali giungono al pareggio togliendo il sapore di vittoria ai lombardi. Luca Peverini sigla per il Milano il 4-3 al 19′ minuto, il che fa presagire ad una vittoria tanto voluta quanto sudata dai ragazzi di Mister Daniele Sau. Ma 41 secondi più tardi, grazie all’uomo di movimento che già aveva dato i propri frutti nella terza marcatura del Latina, ecco la beffa finale con un 4-4 che chiude il match con la spartizione di un punto per ciascuna squadra, ma che di fatto non soddisfa i due tecnici.

L’amarezza è tanta per Milano perché il pieno bottino avrebbe fatto molto bene dopo tre ko consecutivi con Came Dosson, Lazio e, in ultimo, contro Imola. Il confronto parte con un quintetto biancorosso composto da Tondi tra i pali, Urio ultimo, Horvat e Leandrinho laterali e in avanti Gargantini. Sau non ha disposizione Alan, ancora fermo ai box per infortunio. Dall’altra parte il Latina di Mister Massimiliano Mannino si schiera con Landucci in porta, Battistoni, Raubo, Diogo e Paulinho. Dopo le prime fasi di studio arriva il vantaggio del Milano, al 2′ minuto, ad opera di Urio che con rabbia scarica la sfera sotto la traversa. Il Latina tenta una reazione, ma il maggior possesso palla non offre sbocchi a capitan Battistoni e compagni. Intanto Leandrinho tenta più volte l’azione solitaria sulla propria laterale sinistra e al 9’30” vede respingersi la conclusione da un attento Landucci. Urio per il Milano e Del Ferraro per il Latina vengono sanzionati col cartellino giallo, con il giocatore laziale che commette al 10’01” un fallo evidente su Gargantini nella propria area di rigore. Il successivo penalty in favore dei padroni di casa milanesi è eseguito da Matej Horvat che non sbaglia: 2-0. Il doppio vantaggio interno dà modo agli ospiti di reagire, anche se è Gabriele Migliano Minazzoli per il Milano ad andare vicino al tris biancorosso, ma la sua conclusione incontra il basamento del palo. Inizia ad essere protagonista Bernardez che in un paio di occasioni scalda le mani a Tondi che chiude la saracinesca, tranne al 15’36”, quando lo spagnolo colpisce al volo sugli sviluppi di uno schema da calcio d’angolo indirizzando la palla sul secondo palo ma sulla traiettoria ci si mette Maluko che devia di ginocchio alle spalle di Tondi. L’1-2 del Latina  scalda gli animi. Diogo viene ammonito, mentre Gargantini, a 20 secondi dal termine della prima frazione di gioco, impegna Landucci nell’ennesima difficile deviazione sopra la traversa.

Nella ripresa partenza sprint per entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. All’1’20” traversa clamorosa del Milano colpita da uno scatenato Urio che vede la palla rimbalzare all’interno del campo. Risponde dall’altra parte un mai domo capitan Battistoni che impegna Tondi in una deviazione non facile. Viene ammonito per il Latina anche Espindola, mentre è ancora il portiere del Milano ad essere chiamato in causa deviando un tiro al veleno di Diogo. Quest’ultimo, al 9’58”, riesce a pervenire al momentaneo 2-2 dopo una azione corale, viziata da un blocco irregolare su Leandrinho sul dischetto dei 10 metri non sanzionata dagli arbitri. Ma il Milano non molla e all’11’22” è Delgado a riportare avanti sul 3-2 la propria squadra con un sinistro ad incrociare letale per Landucci. A questo punto tanti capovolgimenti di fronte con Latina che tiene di più il possesso palla e appena ne ha occasione tenta di concludere con Maluko o Diogo. Dall’altra parte è Peverini che, dopo aver superato il portiere avversario, non riesce a depositare in rete perché troppo defilato. Il match è divertente, ma il Latina vuole tornare in pista e Mister Mannino inserisce l’uomo di movimento a 5’37” dal termine. Tondi si impegna con Diogo per due volte, poi un palo per il Latina che fa tremare il pubblico di Sedriano, ma alla fin fine non può far nulla sul collaudatissimo fraseggio con il 5° uomo di movimento che porta la gara al 16’50” sul 3-3 grazie alla facile deviazione di Maluko che confeziona la doppietta personale. Allora dalla parte del Milano è Mister Sau che risponde con l’uomo di movimento, Luca Peverini che staffetta con Fabio Tondi. Ed anche in questo caso la strategia risulta vincente. Si torna quindi al 19′ come già scritto ad inizio articolo con Luca Peverini che approfitta di un’amnesia difensiva del Latina e con il sinistro ad incrociare gonfia la rete avversaria per il 4-3. Un vantaggio effimero perché Mannino tenta il tutto per tutto e ripropone l’uomo di movimento che anche questa volta beffa Milano a 19 secondi dalla sirena finale. La poca pressione dei ragazzi di Sau dà modo ad una facile imbucata senza la giusta chiusura della diagonale e l’appoggio sul secondo palo a Battistoni rende facile la marcatura con Tondi impegnato sul primo palo. Un 4-4 che, dal punto di vista del gioco e dello spettacolo, è stato valido con entrambe le squadre che hanno espresso un calcio a 5 differente ma produttivo. Peccato per il Milano che pensava già ai tre punti ed invece si ritrova ora a quota 4 in classifica dopo cinque giornate. Anche dalla parte del Latina stessa cosa, con Mister Mannino soddisfatto a metà.

Foto: La maglia numero 12 di Matej Horvat che si è sbloccato col Milano realizzando un rigore contro il Latina (Dughetti)

Torna alle news
  • Serie A2 19^ giornata

    DataCasa Lontano
    2022-03-05 16:00:015 marzo 2022Leonardo1 - 4Mantova
    2022-03-05 16:00:055 marzo 2022Hellas Verona3 - 2Aosta
    2022-03-05 16:00:075 marzo 2022Arzignano1 - 3360 GG
    2022-03-05 16:00:205 marzo 2022Città di Sestu0 - 4Lecco
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022MILANO2 - 5Altovicentino
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022Saints Pagnano7 - 0Monastir Kos
  • Classifica Serie A2

    Classifica Serie A2

    PosSquadraPPts
    1361360 GG2048
    2MantovaMantova1946
    3veronaHellas Verona2040
    4fossanoElledi Fossano1938
    5leccoLecco1934
    6leonardoLeonardo2030
    7pagnanoSaints Pagnano1927
    8arzignanoArzignano1925
    91009851Altovicentino2025
    10AostaAosta1918
    11milanoMILANO1914
    12sestuCittà di Sestu2012
    13monastirMonastir Kos191
  • Società
  • Organigramma
  • Logo
  • Divise Ufficiali
  • Stagione
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Squadre
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Multimedia
  • Foto gallery
  • Video
  • COOKIE POLICY
Milano c5
piero_palermo@libero.it
Promespo Aquadepur Majestic Filatures Effe Termmica BCC Fingestim