Comelt - carboni attivi
Morris
Car&Car
Comelt Toniolo    
  • X
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Milano CALCIO 5
  • Home
  • Società
  • Stagione
  • Squadre
  • News
  • Multimedia
  • Info&Contatti
  • Sponsor
Youtube Youtube Youtube
sabato 08 ottobre 2016
MILANO VINCE, ANCHE CONTRO GLI ARBITRI

Milano esce vincente per 4 a 3 dal PalaTezze contro il Real Arzignano. Una vittoria importante non solo perché smuove la classifica dei meneghini, ma anche perché la terna arbitrale, composta da Giulia Fedrigo (Pordenone), Luca Bertolo (Pordenone) e al crono Alberto Volpato (Castelfranco Veneto), non è stata proprio tenera con i lombardi con tre, quattro episodi che avrebbero potuto compromettere il match. Ma veniamo alla gara: il Milano dispone Tondi tra i pali, Luciano Mendes, Fantecele, Alan e Minazzoli. Rispondono i padroni di casa con Urbani, Raul Canto, Marcio, Manzalli e Amoroso in avanti. Parte bene Milano con Minazzoli subito pericoloso davanti alla porta avversaria, ma l’azione svanisce. Rispondono i vicentini con una azione pericolosa che spaventa la difesa del Milano, ma anche in questa circostanza nulla di fatto. L’errore più grosso è di Fantecele, al 5′ minuto, che a tu per tu con il portiere del Real Arzignano, Urbani, non insacca. Gol sbagliato, gol subìto. Al 6’30” ecco il vantaggio interno, anche questa volta, come è accaduto una settimana fa contro il Pesarofano, è Luciano Mendes che buca la propria porta. Sull’1-0 per i veneti Milano reagisce con Esposito al 9′, ma ancora nulla di fatto. All’11’ è invece la sfortuna che bussa alla porta dei biancorossi con Leandrinho che coglie la traversa e poi vede la sfera battere sulla riga ed uscire. Al 15’30” inizia lo show dei direttori di gara. Fallo di mano netto in area dell’Arzignano, ma gli arbitri sorvolano tra le proteste della panchina del Milano e di Mister Sau. La gara si innervosice e finiscono sui taccuini arbitrali Luciano Mendes e Negro con i cartellini gialli. A questo punto il match non è più in mano della direzione arbitrale. Un altro fallo di mano nell’area del Real Arzignano viene snobbato clamorosamente al 19’30” e poco dopo il peggio del peggio. Azione del Real Arzignano sul finire della gara. Sirena attivata a decretare il termine, ma gli arbitri tornano sui loro passi e fischiano il sesto fallo effettuato dal Milano. Tiro libero, tra l’incredulità della gente sugli spalti, e rete di Amoroso per il parziale di 2-0. Nella ripresa Milano si rende conto di avere due avversari: il Real Arzignano e gli arbitri, ed allora il carattere viene fuori. Marcio viene ammonito al 2′, mentre Minazzoli è ancora pericoloso al 3′. Al 4’30” arriva la paratissima di Urbani sulla bella conclusione di Leandrinho. Il Real Arzignano tenta la sortita per allungare il proprio vantaggio, ma non arriva con l’impegno di Yavaloy. Giunge invece al 7′ la rete dell’1-2 del Milano, grazie a Leandrinho che insacca senza problemi. Trenta secondi dopo è Luciano Mendes che si riscatta dall’autorete salvando sulla propria linea di porta. All’8′ è ancora Leandrinho che beffa l’estremo difensore vicentino con uno scavetto da fuoriclasse e porta il confronto sul 2-2. A questo punto la gara è più viva, piena di agonismo e di azioni pericolose. Dopo il giallo a Fantecele e Amoroso, quest’ultimo salva sulla linea di porta la conclusione di Luciano Mendes. Ma il Real Arzignano sembra scaricarsi dopo aver commesso il sesto fallo. Dai 10 metri si presenta Fantecele che realizza il momentaneo sorpasso. Momentaneo perché Amoroso riporta il match in equilibrio con la realizzazione di un calcio di rigore al 15′. Sul 3-3 ora tutto è possibile. Il Real Arzignano tenta di tornare in vantaggio ma Tondi, con un’autentica prodezza, dice no a Yavaloy. Anche qui, gol sbagliato gol subìto. E’ il 17’30” circa quando Esposito realizza la rete del definitivo vantaggio per 4-3. Negli ultimi due minuti e mezzo il tecnico dei vicentini, Mister Stefani, inserisce l’uomo di movimento, ma è Milano che potrebbe allungare con Gargantini che sfiora il palo su una bella conclusione. Che dire: Milano che torna a casa con tre punti importanti perché guadagnati contro un’avversaria candidata ai playoff. E contro un arbitraggio indegno per la categoria. Grande prova di carattere e forza dei ragazzi di Mister Daniele Sau che, dopo l’immeritata sconfitta interna contro Pesarofano, hanno riacquistato la fiducia nei propri mezzi.

Foto: PalaTezze – Marco Dughetti

 

 

Torna alle news
  • Serie A2 19^ giornata

    DataCasa Lontano
    2022-03-05 16:00:015 marzo 2022Leonardo1 - 4Mantova
    2022-03-05 16:00:055 marzo 2022Hellas Verona3 - 2Aosta
    2022-03-05 16:00:075 marzo 2022Arzignano1 - 3360 GG
    2022-03-05 16:00:205 marzo 2022Città di Sestu0 - 4Lecco
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022MILANO2 - 5Altovicentino
    2022-03-05 16:00:365 marzo 2022Saints Pagnano7 - 0Monastir Kos
  • Classifica Serie A2

    Classifica Serie A2

    PosSquadraPPts
    1361360 GG2048
    2MantovaMantova1946
    3veronaHellas Verona2040
    4fossanoElledi Fossano1938
    5leccoLecco1934
    6leonardoLeonardo2030
    7pagnanoSaints Pagnano1927
    8arzignanoArzignano1925
    91009851Altovicentino2025
    10AostaAosta1918
    11milanoMILANO1914
    12sestuCittà di Sestu2012
    13monastirMonastir Kos191
  • Società
  • Organigramma
  • Logo
  • Divise Ufficiali
  • Stagione
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Squadre
  • Serie A2
  • Under 19
  • Allievi
  • Multimedia
  • Foto gallery
  • Video
  • COOKIE POLICY
Milano c5
piero_palermo@libero.it
Promespo Aquadepur Majestic Filatures Effe Termmica BCC Fingestim