Il tecnico del Milano C5, Daniele Sau, al termine della partita persa per 6-2 a Sedriano contro il Real Rieti ammette, sportivamente e con lucidità, che gli avversari ne avevano di più rispetto ai propri ragazzi. Dopo la bella vittoria esterna sul campo difficile di Pescara qualche giorno prima, come anticipo dell’11^ giornata, ci si aspettava dai biancorossi una gara sulle ali dell’entusiamo, ed invece sono affiorate la stanchezza e gli acciacchi (soprattutto quello di LeaNdrinho in campo solo per pochi minuti) che non hanno fatto esprimere al meglio capitan Esposito e compagni. Una sconfitta, contro il Real Rieti, che ci sta tutta, sia dal punto di vista di squadra che prendendo ogni singolo giocatore. Nicolodi e Jesulito hanno fatto vedere i sorci verdi a Urio e Delgado, e con loro Rafinha ed Hector per non parlare di capitan Corsini. Ma se facciamo un’analisi a 360 gradi emerge che in queste ultime due gare racimolare tre punti non è stato poi così male, anzi. “Potrei considerarmi soddisfatto per i tre punti acquisiti a Pescara – spiega Sau -, anche con il ko interno contro il Real Rieti che si è dimostrata una squadra valida, composta da ottimi elementi e che non merita la posizione in classifica che ha”. La bella notizia di sabato scorso è il rientro sul parquet di Alan dopo due mesi di stop, anche se lo stesso allenatore del Milano calma gli animi. “Alan è tornato in campo, e questo è bene, ma deve allenarsi e ritrovare il ritmo partita per tonare al massimo. Per noi è un elemento importante nella squadra”. Intanto, oltre la Coppa Divisione con il Milano impegnato martedì 14 ad Asti contro il Città di Asti, si pensa alla prossima sfida in campionato. Il calendario mette sulla strada dei milanesi l’Acqua&Sapone Unigross al Palacus Santa Filomena (sabato, ore 18:30). Una sfida, sulla carta, proibitiva, ma il Milano, come chiude lo stesso Sau “andrà per giocarsela come sempre, come abbiamo fatto a Pescara”.
Foto: Il tecnico del Milano C5, Daniele Sau.
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |