La netta vittoria del Milano sulla Capitolina Marconi ha permesso alla formazione biancorossa guidata da Mister Daniele Sau di accedere anche in questa stagione alle Final Eight di Coppa Italia di serie A2. Quindi il primo obiettivo stagionale è stato centrato senza grossi patemi anche se i meneghini hanno zoppicato in un paio di occasioni in questo girone di andata in attesa dell’ultimo match in quel di Aosta sabato prossimo. Nelle tre sconfitte subite, quella della prima giornata contro il Pesarofano capolista ci poteva anche stare, anche se fu immeritata, ma contro Bubi Merano e Atlante Grosseto non ci volevano per svariati motivi. Il primo è che le avversarie non sono state poi così proibitive da affrontare, e in secondo luogo è che Milano, come spesso accaduto in passato, in certe circostanze si adagia sugli allori dando il peggio di sé. Vedremo se nel girone di ritorno non ci saranno intoppi. Intanto Mister Sau è soddisfatto dell’ingresso alle fasi finali della Coppa: “Possiamo dire che siamo nell’élite della serie A2 con questa nuova qualificazione dopo quella dello scorso anno. Significa che la società, lo staff tecnico e la squadra ha lavorato bene per creare un gruppo omogeneo e ben preparato ad affrontare questo tipo di campionato”. Ma sempre al tecnico biancorosso non va giù il gol subito a cinque secondi dalla fine contro la Capitolina Marconi. “A pochi secondi dalla fine prendere un gol anche se si è in vantaggio per 8-0 non mi va giù. Dovevamo chiudere a reti inviolate anche perché la settimana prima ne abbiamo presi 9 contro il Grosseto e anche la differenza reti è importante nello sviluppo della stagione. Comunque sia – continua il tecnico dei milanesi -, sono tre punti importanti ed è stato importante anche far giocare chi gioca poco o chi ha bisogno di minutaggio per trovare la migliore condizione”. Sulla gara in sé Sau è chiaro. “Siamo stati concentrati e quindi va bene. Non abbiamo mai rischiato nulla e la squadra è sempre stata brava a gestire il match”. Ma ora c’è Aosta, ultimo sforzo del 2016 per poi iniziare il nuovo anno con due partitissime: la prima, il 7 gennaio, in trasferta contro la capolista Pesarofano; la seconda, il 14 al Palasedriano contro la seconda del girone, il Real Arzignano. “Preferisco pensare ad Aosta – interviene Sau -. E’ sempre stato un campo difficile ed è una squadra che in casa dà il meglio di sé. Poi in questo momento non positivo di classifica sono sicuro che ce la metteranno tutta per batterci, ma è chiaro che ad Aosta andremo per vincere e stare attaccati al duo che ci precede”.
Foto: Daniele Sau, allenatore del Milano C5
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |