QUARTI DI FINAL EIGHT – PALASPORT MARTINSICURO
MILANO C5 – BRILLANTE TORRINO: 3-6 (PT: 0-1)
Marcatori Milano: Gargantini (2), aut. Brillante.
Marcatori Brillante Torrino: Fantini, Cerri, D’Orrico, Fortini (2), Dal Lago.
Nella sfida tra Milano e Brillante Torrino, che ha aperto i Quarti della Final Eight Under 21 al Palasport di Martinsicuro, i biancorossi milanesi di Mister Beppe Quarto perdono per 6-3 contro la Brillante Torrino e vengono eliminati. Un primo tempo non bellissimo, a ritmi bassi e con entrambe le squadre contratte e i rispettivi portieri inoperosi, vuoi anche per la posta in palio. Solo al 18’10” si sveglia il match con la Brillante Torrino che passa avanti con Fantini bravo a mettere la sfera sotto la traversa e battere l’incolpevole portiere milanese Mauri. Termina così la prima frazione di gioco. Nella ripresa i ragazzi di Mister Beppe Quarto iniziano benissimo, con grande pressione e voglia. E dopo appena 54 secondi giunge il pareggio ad opera di Matteo Gargantini (nella foto) che devia da pochi passi dalla linea della porta avversaria la pregevole imbucata di capitan Marco Peverini (migliore dei suoi). A questo punto si sveglia la Brillante Torrino che al 2’44” torna nuovamente avanti, questa volta con Cerri che con un bolide gonfia la rete. Per Milano, quindi, si ricomincia da capo, ma gli sforzi non danno i risultati desiderati. Così ne approfitta la compagine romana che al 4’24” fa tris con D’Orrico su assist del solito Fantini. Milano subisce il colpo e ci mette un po’ di tempo per riordinare le idee. Gargantini tenta la sortita a sei dal termine, ma la palla termina sopra la traversa. All’8’08” arriva la quarta rete della Brillante che spezza ogni velleità del Milano. E’ Fortini il marcatore, bravo e pronto a ricevere sul secondo palo l’invito di un compagno direttamente da rimessa laterale. Milano commette il 5° fallo all’11’, ma al 12’04” trova il 2-4. Su azione personale di Peverini respinge il portiere della Brillante sulla testa di Pascucci che tenta di ribadire in rete, ma lo stesso portiere infila la sua porta per i più classici degli autogol. Ma non è finita. Milano tenta ancora la sortita, ma a sei minuti dalla sirena finale i biancorossi subiscono il quinto gol con Dal Lago bravo ad infilare Mauri sul primo palo. Pascucci si mangia un gol a rete sguarnita. E per la regola “gol sbagliato gol subito”, al 14’28” Fortini allunga sul 6-2 per la Brillante, anche in questo caso su un calcio d’angolo in cui l’assetto difensivo milanese è apparso poco attento. Pascucci commette anche il sesto fallo su D’Orrico e la Brillante si trova a calciare il tiro libero che Fantini calcia alto.Al 17’37” Gargantini sigla la sua doppietta personale che addolcisce la sconfitta (3-6). Nuovo tiro libero per la Brillante ma Di Pietro calcia alto. Punteggio pesante per Milano che torna a casa alla prima gara della Final Eight, ma è stata un’esperienza importante sia per la rosa allenata da Beppe Quarto sia per la società milanese.
Data | Casa | Lontano | |
---|---|---|---|
Leonardo | 1 - 4 | Mantova | |
Hellas Verona | 3 - 2 | Aosta | |
Arzignano | 1 - 3 | 360 GG | |
Città di Sestu | 0 - 4 | Lecco | |
MILANO | 2 - 5 | Altovicentino | |
Saints Pagnano | 7 - 0 | Monastir Kos |
Pos | Squadra | P | Pts |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 48 |
2 | ![]() | 19 | 46 |
3 | ![]() | 20 | 40 |
4 | ![]() | 19 | 38 |
5 | ![]() | 19 | 34 |
6 | ![]() | 20 | 30 |
7 | ![]() | 19 | 27 |
8 | ![]() | 19 | 25 |
9 | ![]() | 20 | 25 |
10 | ![]() | 19 | 18 |
11 | ![]() | 19 | 14 |
12 | ![]() | 20 | 12 |
13 | ![]() | 19 | 1 |