UNDER 21 – COPPA ITALIA
Milano C5 – Lecco C5: 4-5 (PT: 1-1)
Marcatori Milano C5: Pugliese, Gargantini (2), Cellana.
L’Under 21 del Milano esce dalla Coppa Italia. Partita ad alta tensione contro i cugini del Lecco, giocata tra le mura lariane. Primo tempo caratterizzato dal rocambolesco gol degli ospiti che passano in vantaggio al 9 minuto sfruttando una incredibile carambola di deviazioni in area e che finisce alle spalle del portiere milanese. Ma il Milano non si demoralizza e in almeno tre ripartenze ha l’occasione per segnare il gol del pareggio che arriva comunque grazie ad un diagonale di Pugliese che insacca alle spalle del portiere avversario. L’1-1 del primo tempo conferma l’equilibrio e la forza delle due formazioni. Nella ripresa è Gargantini a portare in vantaggio il Milano insaccando con un perfetto rasoterra a fil di palo. Il Lecco, che accusa il colpo e appare innervosirsi in certe situazioni, riacciuffa il pari grazie ad una punizione. Questa volta è Milano ad innevosirsi tant’è che spreca il bonus falli nell’arco di solo 6 minuti. In questa situazione il Lecco ne approfitta e calcia un tiro libero al 9 minuto. I lecchesi, in pochi minuti, si ritrovano in vantaggio per 5-2. Partita che sembra già indirizzata visto il passivo di tre gol, ma ecco che come già successo a Reggio Emilia a dicembre, il Milano con orgoglio e determinazione realizza due gol con Cellana e Gargantini in un minuto, portandosi ad un sola distanza. Il finale è da cardiopalma, a solo a 1’15” dalla sirena si contano almeno due occasioni per i biancorossi milanesi con la palla che passa a pochi centimetri dalla porta del Lecco. L’occasione più ghiotta a 10 secondi dal termine quando Pugliese, recuperando una palla al limite dell’area del Lecco, serve Gargantini che clamorosamente sbaglia il gol dell’impresa. Milano quindi eliminata con tutti gli onori. La squadra di Mister Beppe Quarto esce a testa altissima da una competizione che l’ha vista sempre protagonista a livello nazionale. Proprio il tecnico del Milano, al termine della partita, dichiara: “Peccato uscire in questo modo dalla Coppa Italia, ma bisogna riconoscere che oggi i ragazzi hanno dato veramente tutto, hanno provato a mettere in difficoltà gli avversari con una grande forza agonistica e laddove i limiti tecnici venivano a mancare hanno messo in campo l’orgoglio e la determinazione ma…… tutto questo non è servito ad evitare l’eliminazione. Complimenti ai vincitori ma onore agli sconfitti che ne escono a testa alta e con la consapevolezza di poter tener testa anche contro delle squadre più attrezzate di noi. Ora concentriamoci sul campionato per cercare di arrivare in buona posizione di classifica in vista dei play off”.
Foto: Matteo Gargantini, protagonista con l’Under 21 del Milano (Marco Dughetti)